Anche quest’anno Olio Sagra prende parte all'Olio Officina Festival, manifestazione dedicata all'olio e ai condimenti, in programma a Milano dal 31 gennaio al 2 febbraio nel Palazzo delle Stelline.
br>
L'iniziativa, aperta a un pubblico sia amatoriale che professionale, nasce con l’obiettivo di far scoprire l’olio extra vergine di oliva a 360°. L’ottava edizione sarà focalizzata sul tema della pubblicità: interrogandoci su come sia possibile oggi promuovere l’olio, veicolando una corretta cultura di prodotto.
Sagra partecipa nel ruolo di sostenitore del festival e avrà a disposizione uno spazio interamente dedicato al brand, dove saranno esposti i principali prodotti della gamma, in particolare gli Extra Vergine, come Il Classico e il top di gamma Bassa Acidità. Oltre agli oli Extra Vergine di oliva, il marchio proporrà inoltre la nuova linea di oli di semi Biologici Mais e Girasole, che si caratterizzano anche per l’origine 100% italiana.
Oltre agli assaggi Sagra presenterà al pubblico una selezione di video storici che ripercorreranno la storia della comunicazione del brand, che nel 2019 celebra 60 anni.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.