PTA Payment Solutions lancia per la prima volta in Italia la Gift Card digitale.
Il primo a credere nel
progetto è il Centro Commerciale Il Centro. Le due realtà presentano in
anteprima la Gift Card digitale Mastercard che, incontrando le nuove abitudini
di acquisto ed il concetto di new retail, si rivela una scelta sempre più
attraente per i visitatori ed uno strumento altamente fidelizzante.
La carta regalo digitale, strumento flessibile e allo stesso tempo sicuro, è il nuovo metodo di pagamento che, grazie all’integrazione con Apple Pay e Google Pay, consente di effettuare pagamenti direttamente con il proprio smartphone o smartwatch in modo rapido e sicuro. La novità digital propone l’intero processo di acquisto e di utilizzo della carta contactless, realizzato e gestito tramite applicazione PTA Payment Solutions, lasciando ampio spazio all’aggiunta di nuovi servizi volti all’engagement dei visitatori.
L’attivazione tramite app è semplice e sicura: successivamente al download ed alla ricezione di un sms di conferma, sarà sufficiente compilare i campi richiesti ed accedere all'area personale. Il titolare potrà selezionare la Gift Card come metodo di pagamento dal proprio wallet, procedere con il riconoscimento tramite pin o face-scan ed ultimare il pagamento semplicemente avvicinando il telefono al POS. Potrà inoltre tenere traccia degli acquisti effettuati, controllare il saldo residuo e verificare la validità della carta in qualsiasi momento.
La nuova Card Digital sarà immediatamente disponibile ed utilizzabile per effettuare pagamenti digitali in tutti i negozi del Centro Commerciale dotati di POS Mastercard.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.