Regione Toscana e Probios insieme per firmare il Protocollo d'Intesa a supporto delle imprese che rafforzano la competitività del territorio e favoriscono processi di insediamento.
br>
L’azienda, infatti, è stata riconosciuta quale impresa dinamica da supportare con azioni di stimolo all’innovazione e all’integrazione con le altre realtà del territorio, grazie al suo impegno nella distribuzione di prodotti biologici e in virtù della presenza del laboratorio di produzione Il Nutrimento, che rappresenta uno dei più grandi poli del biologico in Italia.
«Da 40 anni, la nostra azienda mantiene e sviluppa livelli produttivi, occupazionali e contribuisce allo sviluppo della presenza dei prodotti biologici di origini toscane sul mercato nazionale e internazionale, con tre progetti d'investimento di particolare rilevanza delineati nel piano industriale, verso i quali si evidenziano concrete opportunità di collaborazione e sinergie tra Probios SpA e la Regione Toscana, che sono state sottoscritte nel Protocollo Di Intesa», ha dichiarato Rossella Bartolozzi, cfo del gruppo toscano.
Probios commercializza 420 prodotti senza glutine e per intolleranze alimentari con milioni di referenze vendute ogni anno, esportando in 43 differenti paesi in Europa e nel mondo.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.