Aggiornato a
Parmigiano Reggiano di Montagna: successo per il Progetto Qualità del Consorzio - Distribuzione Moderna

Parmigiano Reggiano di Montagna: successo per il Progetto Qualità del Consorzio

Parmigiano Reggiano di Montagna: successo per il Progetto Qualità del Consorzio - Distribuzione Moderna
Parmigiano Reggiano di Montagna: successo per il Progetto Qualità del Consorzio

Parmigiano Reggiano di Montagna: successo per il Progetto Qualità del Consorzio

Information
Redazione

Il nuovo Progetto Qualità, messo a punto dal Consorzio del Parmigiano Reggiano e dedicato in modo specifico al formaggio prodotto nelle aree appenniniche, si sta facendo strada tra i caseifici di montagna riscuotendo buoni risultati anche in termini commerciali ed economici.

br>
In queste zone si concentra una produzione che si attesta oltre le 700.000 forme su un totale di 3.300.000: una cifra che evidenzia come il Parmigiano Reggiano sia il formaggio Dop che vanta la più elevata produzione in montagna, per un valore al consumo superiore ai 380 milioni di euro e 3,5 milioni di quintali di latte destinati alla trasformazione.

A marzo 2016 hanno aderito al Progetto Qualità 14 caseifici e nel 2015 sono state realizzate 100.000 forme di "prodotto di montagna" che saranno disponibili per la commercializzazione e stagionate almeno 24 mesi nel 2017.

       
       

Parmigiano Reggiano di Montagna: successo per il Progetto Qualità del Consorzio - Distribuzione Moderna

Parmigiano Reggiano di Montagna: successo per il Progetto Qualità del Consorzio - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI