Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Pagamenti: il 90% dei negozianti chiede trasparenza alle banche sui costi del pos

Pagamenti: il 90% dei negozianti chiede trasparenza alle banche sui costi del pos
Pagamenti: il 90% dei negozianti chiede trasparenza alle banche sui costi del pos

Pagamenti: il 90% dei negozianti chiede trasparenza alle banche sui costi del pos

Information
Redazione

Un’indagine commissionata da Jusp, società che ha messo a punto un sistema innovativo per i pagamenti in mobilità anche con smartphone, mostra che il 90 per cento dei circa un milione di esercenti dotati di pos non conosce i costi legati all’uso del dispositivo per le transazioni.

 

Dall’indagine emerge una diffusa mancanza di chiarezza nelle condizioni poste dalle banche per l’uso dei terminali, che sono considerati BtoB e quindi fuori dalle garanzie di trasparenza offerte ai cittadini comuni per esempio su conti correnti, mutui e prestiti.

 

“Gli esercenti lamentano in particolare la mole di voci, fra costi fissi e commissioni per carte di credito e bancomat, che non contribuisce certo a dare l’immediata percezione di quanto costi ogni transazione eseguita e quale sia la differenza di offerta tra le varie banche. Il mondo pos in effetti è un residuo del vecchio modo delle banche di fare pricing, e la legge sulla trasparenza di Bankitalia non aiuta: impone infatti un’enorme quantità di documenti, tutt’altro che trasparenti e comprensibili”, riferisce il Ceo di Jusp Stefano Calderano.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI