Osservatorio Findomestic: la soglia media di povertà sale a 1.550 euro
Osservatorio Findomestic: la soglia media di povertà sale a 1.550 euro
Osservatorio Findomestic: la soglia media di povertà sale a 1.550 euro
Information
Redazione
E’ 1. 50 euro la cifra che, a livello mensile, per le famiglie italiane, rappresenta il discrimine tra una condizione di povertà e una di relativa serenità. Il dato lo fotografa l’Osservatorio Findomestic di maggio. Lo scorso anno,invece, la cifra di riferimento era di 1.350 euro.
Resta comunque invariata, tra 2013 e 2014, la quota di coloro che si ritengono “poveri”: infatti, un anno fa era al 16% e quest’anno è al 15%. Se però agli italiani viene chiesto di guardare a cinque anni fa, il 65% si ritiene “più povero”; il 28% considera “stabile” la propria situazione e solo il 3% afferma di essere “più” ricco.
Sul fronte del risparmio, il 32% ammette che non riuscirebbe ad affrontare una spesa imprevista superiore ai 1.000 €, mentre il 20% sarebbe invece capace di sostenerne una anche superiore ai 10.000 €. Spese mediche (cure dentistiche, in particolare) e istruzione sono i due ambiti per i quali le famiglie italiane non sono disposte a fare rinunce.