Aggiornato a
Chiusure aziendali sotto quota 100mila, ai minimi dal 2010 - Distribuzione Moderna

Chiusure aziendali sotto quota 100mila, ai minimi dal 2010

Chiusure aziendali sotto quota 100mila, ai minimi dal 2010 - Distribuzione Moderna
Chiusure aziendali sotto quota 100mila, ai minimi dal 2010

Chiusure aziendali sotto quota 100mila, ai minimi dal 2010

Information
Fabio Massi

Secondo la fotografia scattata da Cerved, il 2015 è stato un anno positivo per le chiusure aziendali, con la fine della corsa dei fallimenti e un deciso calo di liquidazioni volontarie e altre procedure concorsuali.

Per la prima volta dal 2010 il numero complessivo delle procedure scende al di sotto della soglia di 100 mila. Durante lo scorso anno, infatti, 96 mila aziende hanno avviato un iter di chiusura d’impresa, in calo del 5,6% rispetto alle 102 mila del 2014.

“Il 2015 è un anno che segna una svolta per le chiusure di impresa” - commenta Gianandrea De Bernardis, Amministratore Delegato di Cerved – “Già lo scorso anno avevamo rilevato una diminuzione nel numero complessivo di chiusure, ma non dei fallimenti, che avevano toccato un massimo. Pur rimanendo a livelli storicamente elevati, nel 2015 sono invece diminuiti anche i fallimenti, iniziando un processo che secondo le nostre attese proseguirà nei prossimi anni".

       
       

Chiusure aziendali sotto quota 100mila, ai minimi dal 2010 - Distribuzione Moderna

Chiusure aziendali sotto quota 100mila, ai minimi dal 2010 - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Chiusure aziendali sotto quota 100mila, ai minimi dal 2010 - Distribuzione Moderna Chiusure aziendali sotto quota 100mila, ai minimi dal 2010 - Distribuzione Moderna