 
					Il Consiglio di Amministrazione di Orsero, società ammessa alle negoziazioni su AIM Italia e holding dell’omonimo Gruppo tra i leader nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, ha approvato la Relazione finanziaria consolidata al 30 giugno 2019.
I ricavi netti, pari a circa €492,9 milioni, evidenziano un incremento del 4,9% rispetto ai ricavi netti al 30 giugno 2018 pari a €469,7 milioni. 
Tale
 risultato è dovuto ad una crescita del +5% circa della BU Distribuzione
 spinta dal miglioramento dell’Italia e della Spagna e dalle recenti 
acquisizioni, e pari al +7% circa della BU Import & Shipping per 
incremento dei volumi trasportati grazie al miglioramento del loading 
factor.  
    
Inoltre, risulta in aumento l’Adjusted Ebitda di 
oltre il 14% per effetto dell’applicazione IFRS 16 e PFN in aumento per 
investimenti, stagionalità e per effetto dell’applicazione del principio
 IFRS 16.
«Il primo semestre 2019 – ha dichiarato Raffaella 
Orsero, ad del Gruppo - è stato particolarmente significativo sotto il 
profilo della implementazione della strategia di Gruppo: abbiamo, 
infatti, finalizzato importanti acquisizioni nel settore distributivo, 
continuato l’impegno nel rafforzamento del fresh-cut e imbastito 
investimenti operativi sulle piattaforme distributive. I risultati sono 
stati complessivamente soddisfacenti benché leggermente al di sotto 
delle aspettative essenzialmente a causa di un calo, ritenuto del tutto 
contingente e momentaneo, della redditività di AZ France; in Francia è 
in atto una profonda riorganizzazione delle funzioni operative e 
commerciali che muove dalla recente nomina del nuovo ad della società 
francese».