Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Mercato auto ottobre a +7,1%

Mercato auto ottobre a +7,1%
Mercato auto ottobre a +7,1%

Mercato auto ottobre a +7,1%

Information
Redazione

Secondo i dati diffusi dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il mese di ottobre si è chiuso con 157.

00 immatricolazioni di autovetture nuove, segnando un +7,1% rispetto allo stesso mese del 2016.
Commenta Filippo Pavan Bernacchi, presidente di Federauto, l'associazione che rappresenta i concessionari di tutti i brand commercializzati in Italia: “Un mese ancora positivo, sostenuto dall’efficacia delle promozioni messe in pista da case e concessionari, e dall’apporto determinante delle autoimmatricolazioni, ovvero delle kilometrizero, che sono state circa 28.000. Di queste, secondo DataForce, 6.400 sono state immatricolate in capo alle case auto e 21.600 dai concessionari. Confermata quindi la tendenza che proietta le kilometrizero a oltre 300.000 unità nel 2017, pari al 15,5% dell’intero mercato, con un aumento di circa il 42% rispetto al 2016. Il tutto mentre il canale privati, vera cartina di tornasole della salute del mercato, su base annua fa segnare un -5,6%”.
Nell’analisi complessiva dei dati elaborati dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Federauto rileva che nel mese di ottobre gli ultimi tre giorni hanno prodotto oltre 71.000 immatricolazioni, pari al 45% del totale mese, con un forte picco di 47.000 pezzi registrati l’ultimo giorno, vale a dire quasi un terzo di tutto ottobre. Nell’analisi per canale i privati crescono del +3,8%, le società dell’11% ed il noleggio del +12,4%.
Conclude Pavan Bernacchi: “L’anno si avvia a concludersi attorno ai due milioni di pezzi salvo una ulteriore correzione verso l’alto se il Governo ed il Parlamento non rinnoveranno il superammortamento sulle autovetture. Infatti questo indurrebbe le aziende a una corsa contro il tempo per acquistare gli autoveicoli entro il 31 dicembre. D’altra parte il non rinnovo di questa misura fiscale avrà inevitabilmente effetto sui volumi del 2018 e la ripartizione fra canali, aprendo un interrogativo sui budget dell’anno prossimo”.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI