Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Melone Mantovano: cresce l’attenzione sull’igp

Melone Mantovano: cresce l’attenzione sull’igp
Melone Mantovano: cresce l’attenzione sull’igp

Melone Mantovano: cresce l’attenzione sull’igp

Information
Redazione

La campagna del Consorzio del Melone Mantovano igp volge al termine con un importante traguardo in termini di rese: sono quasi 10mila le tonnellate di melone prodotte.


Azioni promozionali e commerciali mirate hanno infatti permesso di allargare la platea di consumatori e hanno diffuso la conoscenza della indicazione geografica, soprattutto nelle regioni del Centro e Sud Italia.

Quest’ultimo obiettivo è stato raggiunto grazie all’efficace campagna di comunicazione studiata dal Consorzio, la quale ha raccontato al grande pubblico l’unicità del Melone Mantovano che viene coltivato tra Mantova, Cremona e l’Emilia e frutto di una rigorosa selezione di prodotto. La campagna promozionale è andata in onda per un mese (a partire dal 4 luglio), sulle reti Mediaset con uno spot di 20 secondi e su Radio Rai, radio 24, Radio Kiss Kiss e Radio Italia con uno spot di 30 secondi.

Durante la stagione è stata anche avviata la collaborazione con Il Cucchiaio d’Argento con contenuti digitali sul sito web.

Anche sui profili Facebook e Instagram, il Consorzio prosegue la sua crescita: la community, composta da oltre 20.000 fan tra i due canali, è sempre più legata al prodotto, alle sue peculiarità e al suo territorio. I fan ne riconoscono infatti l'assoluta versatilità in cucina e la qualità unica, come testimoniano i continui apprezzamenti ai contenuti pubblicati, tra ispirazioni, scorci storici, quiz e videoricette gourmet nel formato degli Instagram Reels. Il sentiment intorno al brand Melone Mantovano IGP è certamente positivo.

In una delle più difficili annate per il melone italiano che ha spuntato quotazioni di circa 20-30 centesimi il chilo inferiori a quello del 2020, la campagna di comunicazione messa in campo dal Consorzio ha aiutato ha aiutato a raggiungere un aumento del 30% nei quantitativi di Melone Mantovano Igp, sia liscio che retato.

La fine della stagione segna anche l’inizio della pianificazione della prossima. E, pertanto, il Consorzio si è già dato precisi obiettivi: lato promozione, intende proseguire con la campagna di comunicazione avviata, mentre lato prodotto il focus sarà sulla qualità.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI