Meliconi riconferma ancora una volta il proprio impegno nel campo della responsabilità ambientale ottenendo la certificazione FSC per la catena di custodia.
Meliconi attesta così l’appartenenza ad una filiera di controllo del materiale che va dalla foresta fino alla messa in vendita del prodotto.
FSC (Forest Stewardship Council) è un'Ong internazionale senza scopo di lucro che ha dato vita ad un sistema di certificazione forestale riconosciuto a livello internazionale, leader nella gestione sostenibile delle foreste, gestisce il sistema di certificazione forestale più rigoroso, affidabile e riconosciuto dai consumatori di tutto il mondo.
I prodotti con il marchio FSC garantiscono al consumatore che le fonti forestali, da cui deriva la materia prima, siano gestite in modo responsabile, secondo rigorosi requisiti ambientali, sociali ed economici. Questi includono il rispetto del quadro normativo nazionale e internazionale, dei diritti consuetudinari delle popolazioni locali, il mantenimento delle funzioni ecologiche della foresta e dei suoi servizi ecosistemici e valori ambientali.
Il primo prodotto Meliconi con il marchio FSC sarà il Torre Green, il nuovissimo kit di sovrapposizione con ripiano in legno certificato.
La certificazione FSC, per Meliconi, è un altro passo in avanti compiuti in tema di sostenibilità che segue l’introduzione di packaging completamente riciclabili, packaging plastic free (Linea Base, Mybike, My Sound, telecomandi universali), pack non plastificati. Ma anche un’intera gamma, la Linea Green per la cura degli elettrodomestici e il riutilizzo di scarti plastici per prodotti con plastica riciclata e la riduzione dei rifiuti da smaltire.
A livello corporate la sostenibilità è una scelta strategica che ha portato all’utilizzo di energie rinnovabili, produzione made in Italy a basso impatto logistico, certificazioni FSC e PRS Green Label, e anticipo delle normative di Ecodesign dei prodotti elettronici.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.