Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Made in Nature: i risultati e le prospettive del biologico italiano ed europeo in evidenza al MacFrut

Made in Nature: i risultati e le prospettive del biologico italiano ed europeo in evidenza al MacFrut
Made in Nature: i risultati e le prospettive del biologico italiano ed europeo in evidenza al MacFrut

Made in Nature: i risultati e le prospettive del biologico italiano ed europeo in evidenza al MacFrut

Information
Redazione

Made in Nature, il progetto finanziato dall’Unione Europea e Cso Italy per promuovere il consumo di cibo biologico in Italia, Francia e Germania, giunto al suo ultimo anno, ha organizzato al padiglione D4 stand 26 di MacFrut a Rimini un evento di presentazione.

br>

Per fare il punto sull’andamento del biologico e sulle prospettive produttive sono intervenute le aziende partner di Made in Nature: Brio, Canova, Conserve Italia, Lagnasco Group, Rk Growers, Veritas Biofrutta e Mazzoni. Attraverso i propri interventi, Luca Mari, Project manager di Cso Italy, Luca Zocca, responsabile Marketing di Brio, Angelica Batani responsabile Marketing Canova e Francesco Ricchieri, Sales export manager di Veritas Biofrutta, hanno illustrato l’andamento pre e post Covid, focalizzandosi sull’importanza di continuare a promuovere la cultura del biologico fra i consumatori e l’eccellenza delle proprie produzioni in Italia e all’estero. Gli interventi si sono soffermati anche sul futuro del biologico e i passi da compiere, soprattutto in relazione alle campagne Farm to Fork dell’Unione Europea e all’investimento di 300 milioni di euro in 5 anni messo a disposizione dal Fondo complementare al Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza che rappresenta un momento di sicura propulsione per l’intera filiera.

In tutta Europa il biologico, nel 2020, ha vissuto un momento di espansione importante, segnando un aumento nei consumi e nelle vendite che, con l’arrivo del 2021 ha coinciso con un aumento degli ettari e delle aziende votate a questo tipo di agricoltura di cui l’Italia è il primo paese per produttori (80.000, fonte BioFach 2021). I primi sei mesi del 2021 in Italia hanno registrato, secondo le stime di Cso Italy, un totale di 113 mila tonnellate acquistate, numeri superiori alla media del triennio pre-Covid ma inferiori del 4% rispetto al 2020. L’indice di penetrazione, sebbene in leggero calo sul 2020, è risultato pari al 56% del totale, in crescita rispetto al 53% del 2019, con volumi che registrano il +1% nella gdo tradizionale.

Made in Nature – Scopri i valori del Biologico europeo, continuerà fino a fine 2021 le sue attività di promozione, proponendo format di comunicazione innovativi, molto legati ai social e che coinvolgeranno i consumatori di Italia, Francia e Germania con il prodotto fresco e trasformato biologico delle aziende leader della produzione italiana.



       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI