Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Made in Italy: dal pandoro argentino al salame veneto, il falso vale 60 mld

Made in Italy: dal pandoro argentino al salame veneto, il falso vale 60 mld
Made in Italy: dal pandoro argentino al salame veneto, il falso vale 60 mld

Made in Italy: dal pandoro argentino al salame veneto, il falso vale 60 mld

Information
Redazione
La contraffazione e la falsificazione dei prodotti alimentari Made in Italy fa perdere all’Italia oltre 60 miliardi di euro di fatturato che potrebbero generare reddito e lavoro in un difficile momento di crisi.

E’ quanto emerge da uno studio della Coldiretti presentato a Fieragricola dove nel padiglione 2 sono stati presentati tutti gli ultimi casi più eclatanti e curiosi di cibi italiani contraffatti scovati nei diversi continenti: dal Pandoro argentino al Salame veneto Made in Canada, dall’Asiago statunitense al Kressecco della Germania, dal kit per falsificare il Parmigiano Reggiano a quello per taroccare il Valpolicella.

La gamma dei prodotti alimentari falsificati si è allargata ed è ora possibile trovare sul mercato formaggi come il Pecorino friulano, il Romanello e il Crotonese prodotti in Canada o la Gorgonzola sauce realizzata in Germania. Anche i falsi salumi Made in Italy tirano a livello internazionale: dalla Mortadela siciliana rumena, al Salame tipo Milano fatto in Brasile, dal Cacciatore salami e la Soppressata salami prodotti in Canada, al Prosciutto cotto Villa Gusto diffuso in Germania.  
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: