M-Cube, azienda italiana leader nei servizi di digital engagement dedicati al retail, ha registrato nel 2020 ricavi consolidati di gruppo pari a 36 milioni di euro, in linea con l'esercizio 2019, contenendo l'impatto della crisi dovuta alla pandemia Covid-19.
La crescita delle attività ha coinvolto principalmente soluzioni omnichannel, che hanno registrato un +65% in linea con i trend emersi durante l'anno e soluzioni LED (+30%). Il gruppo ha inoltre consolidato la propria presenza internazionale, con il numero complessivo di clienti che è passato da 406 a 434, e l'acquisizione di alcuni importanti clienti a livello internazionale.
Sono tre i nuovi driver che, secondo M-Cube, caratterizzano la digital transformation di questo periodo: In-Store low touch experience, guidato da una diversa attenzione alla propria salute e alla percezione degli spazi; New engagement experience, che passa principalmente attraverso il device del consumatore, con soluzioni quali live commerce o augmented reality; Anytime anywhere gratification, la gratificazione derivante dall’acquisto non è più legata allo spazio dello store, ma può essere percepita in qualsiasi luogo e qualsiasi momento della giornata, grazie a customer experience online altamente personalizzate.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.