Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Lavazza e L’Oréal presentano i risultati ottenuti con Ecologistico di GS1 Italy

Lavazza e L’Oréal presentano i risultati ottenuti con Ecologistico di GS1 Italy
Lavazza e L’Oréal presentano i risultati ottenuti con Ecologistico di GS1 Italy

Lavazza e L’Oréal presentano i risultati ottenuti con Ecologistico di GS1 Italy

Information
Redazione

La logistica si fa sempre più verde.

E a parlare sono i numeri presentati da Lavazza e L’Oréal nelle case history condivise con la community di Ecologistico, il web tool sviluppato da GS1 Italy in ambito Ecr Italia, che simula l’impatto ambientale della supply chain e aiuta le aziende a ridurlo.

Come nel caso di Lavazza che, sfruttando il trasporto intermodale per la movimentazione dei prodotti in Italia e all’estero, negli ultimi cinque anni è riuscita a tagliare oltre 9 mila tonnellate di CO2e (il 46% delle emissioni) e a ridurre del 67% le polveri sottili rispetto al trasporto “100% gomma”.

Nell’ambito del suo progetto “Consegne green” avviato lo scorso anno, L’Oréal ha invece introdotto bilici alimentati a GNL per i flussi dallo stabilimento al magazzino di distribuzione, che hanno permesso di ridurre le emissioni climalteranti del 26,8% e quelle di particolato (Pm) di circa il 98,9%. Non solo: con l’utilizzo di cicli a pedalata assistita o di veicoli a trazione elettrica, L’Oréal ha anche risparmiato oltre 600 Kg di CO2e e azzerato le emissioni di particolato nelle consegne dell’ultimo miglio.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI