Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Lidl e Filiera agricola italiana: sì alla pasta "Amica delle api"

Lidl e Filiera agricola italiana: sì alla pasta "Amica delle api"
Lidl e Filiera agricola italiana: sì alla pasta "Amica delle api"

Lidl e Filiera agricola italiana: sì alla pasta "Amica delle api"

Information
Redazione

Continua la collaborazione tra Lidl Italia e Filiera agricola italiana per lo sviluppo di una gamma di referenze che porta il sigillo “Fdai - Firmato dagli agricoltori italiani”.

La linea di prodotti alimentari, che è stata lanciata nel 2018 e si caratterizza per l’utilizzo di materie prime scelte 100% italiane, tracciabili e con elevati standard etici lungo tutta la filiera, si arricchisce ora della pasta “Amica delle api” in 6 diversi formati: tortiglioni, mezze maniche, fusilli, penne, spaghetti e gnocchetti. Questa pasta è realizzata esclusivamente con grano coltivato in Italia su campi che sorgono in prossimità di coltivazioni di Facelia, una pianta che, con i suoi fiori ricchi di nettare, richiama le api contribuendo attivamente a valorizzare l’ambiente e a creare un ecosistema che favorisce la tutela e la proliferazione del patrimonio apistico del territorio.

Nel dettaglio, il grano con cui questa gamma di pasta è prodotta proviene da campi di grano situati in Emilia-Romagna e Basilicata che sono stati arricchiti di piante mellifere che richiamano le api, favorendo il loro habitat naturale e contribuendo alla preservazione della loro vita. Questo progetto è stato realizzato in collaborazione con Sis (Società italiana sementi): che fornisce agli agricoltori i semi per le piante mellifere di Facelia, che vengono poi seminati nell’area adiacente ai campi di grano impiegato per la produzione della pasta.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI