Largo consumo: cala la fiducia delle aziende sul futuro economico nazionale

Largo consumo: cala la fiducia delle aziende sul futuro economico nazionale
- Information
Il clima di fiducia congela le aspettative delle imprese del largo consumo: questo il risultato della XIV edizione dell’Osservatorio economico Indicod-Ecr che ha evidenziato come l’indice generale sia passato dal precedente 59 all’attuale 55. br />
Gli imprenditori intervistati non hanno mostrato particolare ottimismo circa il tema delle liberalizzazioni e delle manovre annunciate dal Governo: forte preoccupazione riguarda gli impatti negativi che un’ulteriore aumento dell’Iva potrà avere sui consumi.
In flessione anche il giro d’affari sia delle imprese industriali che dei retailer i quali dichiarano di di aver registrato un peggioramento negli ultimi sei mesi del 2011: -1,1% per la Gdo, -2,5% per il largo consumo e -4,6% per il commercio all’ingrosso.
Gli imprenditori intervistati non hanno mostrato particolare ottimismo circa il tema delle liberalizzazioni e delle manovre annunciate dal Governo: forte preoccupazione riguarda gli impatti negativi che un’ulteriore aumento dell’Iva potrà avere sui consumi.
In flessione anche il giro d’affari sia delle imprese industriali che dei retailer i quali dichiarano di di aver registrato un peggioramento negli ultimi sei mesi del 2011: -1,1% per la Gdo, -2,5% per il largo consumo e -4,6% per il commercio all’ingrosso.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.