Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

La tassa francese sulle bollicine scatena le ire di Coca-Cola

La tassa francese sulle bollicine scatena le ire di Coca-Cola
La tassa francese sulle bollicine scatena le ire di Coca-Cola

La tassa francese sulle bollicine scatena le ire di Coca-Cola

Information
Redazione
Va a tutto gas lo scontro fra Coca-Cola e il Governo francese, il quale, per risicare ancora qualche euro nella propria manovra finanziaria, impone un'accisa sulle bevande gassate, con la scusa che esse contribuiscono ad acuire un problema già grave nel Paese, quello dell'obesità. Sono esentate solo le bibite assolutamente senza zucchero.

Il tutto si concretizza in un aumento, per lattina, di un centesimo, ma la cifra, anche se bassa, ha scatenato le ire degli industriali, guidati dalla multinazionale di Atlanta, che ha fatto notare di avere già abbattuto di oltre il 16% il tenore zuccherino dei propri prodotti. Ma Coke ha fatto anche di più, cancellando, o forse solo congelando, 17 milioni di investimenti stanziati per l'impianto di Pennes-Mirabeau, vicino a Marsiglia.

Quello che teme la casa americana è che si finisca per associare delle semplici bibite a prodotti che davvero fanno male, come alcol e tabacco. Del resto Usa e Canada stanno già progettando una tassa molto simile.

Secondo il locale Sindacato delle bevande rinfrescanti il 58% dei francesi è contrario al rincaro, come dimostra un sondaggio. Getta benzina sul fuoco anche la l'Associazione delle industrie alimentari che sottolinea che è ingiusto e infondato penalizzare beni la cui nocività non è affatto dimostrata da evidenze scientifiche.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: