Aggiornato a
La febbre dei prezzi: a ottobre carrello della spesa +12,7%. In Eurolandia l'inflazione si ferma al 10,7% - Distribuzione Moderna

La febbre dei prezzi: a ottobre carrello della spesa +12,7%. In Eurolandia l'inflazione si ferma al 10,7%

La febbre dei prezzi: a ottobre carrello della spesa +12,7%. In Eurolandia l'inflazione si ferma al 10,7% - Distribuzione Moderna
La febbre dei prezzi: a ottobre carrello della spesa +12,7%. In Eurolandia l'inflazione si ferma al 10,7%

La febbre dei prezzi: a ottobre carrello della spesa +12,7%. In Eurolandia l'inflazione si ferma al 10,7%

Information
Emanuele Scarci

di Emanuele Scarci

Carrello della spesa intoccabile.

Secondo i dati dell’Istituto di statistica, a ottobre l’aumento dei prezzi del cosiddetto “carrello della spesa” (comprende i beni alimentari e quelli per la cura della casa e della persona) è balzato del 12,7% rispetto a un anno fa.
A settembre il dato tendenziale si era fermato al 10,9%. È necessario risalire a giugno 1983 per trovare un dato maggiore.
La tensione nel carrello della spesa si conferma superiore al dato dell’inflazione generale che è dell’11,9%, sempre su base annua.
La forte accelerazione dell’inflazione su base tendenziale è stata prodotta soprattutto dai prezzi dell’energia (+73,2% in un anno) e dagli alimentari (+13,1%).

L'inflazione in Eurolandia è del 10,7%, rispetto al 9,9% di settembre. In Germania è segnalata all'11,6%, in Francia al 7,1% e in Spagna al 7,3%.

Sos al Governo
Per molti mesi le aziende della distribuzione moderna hanno frenato i rincari con uno sforzo economico importante a tutela del potere d’acquisto delle famiglie - commenta Carlo Alberto Buttarelli, direttore ufficio studi di Federdistribuzione -. Oggi la situazione, a causa del caro-bollette, è diventata insostenibile per i bilanci delle nostre imprese, che stanno operando spesso con margini nulli o negativi. Occorre sostenere i consumi, che, con l’avvicinarsi delle festività, rappresenta un momento importante per i risultati economici delle imprese. È fondamentale che il nuovo Governo scongiuri la frenata della domanda interna, intervenendo subito in modo pragmatico ed efficace a sostegno di imprese e famiglie, soprattutto quelle più in difficoltà e con figli, mettendo come priorità della nuova agenda politica il tema dei consumi e dei costi dell’energia”.

Per Assoutenti, Il dato peggiore è quello degli alimentari, i cui prezzi ad ottobre aumentano del 13,5%. Questo significa che una famiglia con due figli solo per mangiare si ritrova a spendere 1.011 euro in più su base annua a causa dei rincari registrati nel comparto. Per tale motivo rivolgiamo un appello al premier Meloni, affinché intervenga tagliando l’Iva sui generi alimentari, almeno fino al termine dell’emergenza.

       
       

La febbre dei prezzi: a ottobre carrello della spesa +12,7%. In Eurolandia l'inflazione si ferma al 10,7% - Distribuzione Moderna

La febbre dei prezzi: a ottobre carrello della spesa +12,7%. In Eurolandia l'inflazione si ferma al 10,7% - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI