Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Italiani: il latte fa la felicità

Italiani: il latte fa la felicità
Italiani: il latte fa la felicità

Italiani: il latte fa la felicità

Information
Redazione
I risultati dell’indagine mostrano come il 92% degli italiani consumi formaggi, mentre il latte rientra nelle abitudini alimentari dell’85% della popolazione, seguito da burro, yogurt e latti fermentati (77%) e dalla panna (70%). br />
I principali consumatori di formaggio hanno un’età compresa tra i 25 e i 34 anni, così come gli amanti della panna; più elevato, invece, il target dei consumatori di yogurt e fermentati, apprezzati soprattutto dai 45-54enni, mentre i consumatori di burro hanno tra i 35 e i 44 anni.

Diverse le sensazioni attribuite al consumo dei prodotti lattiero-caseari: per l’83% degli intervistati, ad esempio, il latte è simbolo di sana alimentazione e nutritività, mentre il 53% associa lo yogurt al dimagrimento. Il consumo dei formaggi, invece, è rapportato principalmente ai valori di edonismo alimentare, piacere e godimento palatale.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: