Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Italiani e cibo: un amore senza fine

Italiani e cibo: un amore senza fine
Italiani e cibo: un amore senza fine

Italiani e cibo: un amore senza fine

Information
Redazione
La ricerca effettuata dall’Osservatorio Birra Moretti indaga il rapporto tra gli italiani e il cibo e i risvolti sociali relativi al vivere la tavola. Obiettivo dello studio è quello di conoscere da vicino usi e costumi dell’Italia, mostrando come esistano numerosi luoghi comuni da verificare e, in qualche caso, da sfatare.

L’indagine ha coinvolto un campione di 1.000 italiani maggiorenni, selezionati secondo quote rappresentative della popolazione per area geografica, sesso ed età: ne è emerso che, se per i nostri connazionali colazione, pranzo e cena rimangono i punti fermi della giornata, lo spuntino vive comunque un momento di gloria.

L’Osservatorio, inoltre, sottolinea come la tradizionale ospitalità a tavola degli italiani sia ormai sopravvalutata: solo l’11% degli intervistati, infatti, dichiara di invitare spesso amici e parenti e il 19,7% ammette di non farlo mai.

A tavola, gli italiani si descrivono  per lo più socievoli (46,6%), allegri (36,1%) e aperti con gli altri (27,9%): tra i temi di conversazione preferiti a tavola rientrano il cibo, il lavoro, i figli e le vacanze. Argomenti tabù, invece, politica, economia, soldi e soprattutto sesso.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits