A marzo, secondo le rilevazioni dell’Isae, l’indice di fiducia dei consumatori ha registrato un calo, passando da 107,7 a 106,3, e si è avvicinato ai valori di giugno 2009. Da segnalare la consistente flessione dell’indice, passato da 108,7 a 104,3, registrata nel Sud. I consumatori hanno confermato la percezione di ulteriori aumenti dei prezzi sia rispetto agli ultimi dodici mesi che per i prossimi. Sono invece rimaste stabili le valutazioni riguardanti il quadro economico generale e sono peggiorate quelle sulla situazione personale: da 122 a 119,6. A calare sono stati anche gli indicatori relativi alle attese a breve termine (da 96,4 a 95,1) e alla situazione corrente (da 116,1 a 115,6).