Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Industria della plastica europea: cresce l’impegno nella riduzione degli impatti ambientali

Industria della plastica europea: cresce l’impegno nella riduzione degli impatti ambientali
Industria della plastica europea: cresce l’impegno nella riduzione degli impatti ambientali

Industria della plastica europea: cresce l’impegno nella riduzione degli impatti ambientali

Information
Redazione

Coniugare la riduzione degli impatti ambientali dei prodotti in plastica con innovazione, mercato e occupazione è la sfida principale che attende l’industria europea della trasformazione delle materie plastiche.

Si tratta di un settore che nella UE dà lavoro a 1milione e 600mila addetti in 50.000 imprese, per lo più di piccole e medie dimensioni.

L’industria della plastica europea ha già delinato una piattaforma di impegni volontari con cui si punta ad arrivare nel 2040 al riciclo del 70% dei rifiuti plastici per il packaging e al riciclo del 50% per tutti gli altri rifiuti in plastica.

Secondo i protagonisti del comparto, ripensare la progettazione e la produzione dei prodotti facilitandone riutilizzo e riciclo post-consumo è sicuramente il primo passo in questa direzione ma è necessaria la collaborazione delle istituzioni sul piano normativo-regolamentario e una maggiore educazione del consumatore su una corretta e attenta gestione delle plastiche, in particolare quelle mono-uso.

Il Commissario Europeo per la crescita Elżbieta Bienkowska ha dichiarato: «La domanda di materie plastiche in Unione Europea è pari a circa 49 milioni di tonnellate/anno, e al momento solo 2-3 milioni di tonnellate vengono riciclate ogni anno. Questa situazione è al contempo uno spreco in chiave economica e un danno ambientale. L’obiettivo della Commissione è di arrivare entro il 2025 a 10 milioni di tonnellate di plastica riciclata impiegate per produrre nuovi prodotti. È un target ambizioso, ma lavorando insieme all’industria europea, sono convinta che possiamo fare in modo che ciò diventi realtà, a beneficio di tutti. L’economia circolare è questo».

L’argomento è stato approfondito in occasione di “A circular future with plastics”, la due-giorni milanese dell’industria europea della plastica. Alla guida dell’Associazione europea EuPC, European Plastic Converter c’è ora un italiano, il neoeletto presidente Renato Zelcher.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI