Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Indicod-Ecr: due giorni in aula per parlare di codifica GS1

Indicod-Ecr: due giorni in aula per parlare di codifica GS1
Indicod-Ecr: due giorni in aula per parlare di codifica GS1

Indicod-Ecr: due giorni in aula per parlare di codifica GS1

Information
Fabio Massi
Il 16 e il 17 maggio 2011, si svolgeranno a Milano i corsi di Indicod-Ecr “Il Sistema di Codifica GS1 - Corso base” e “Il Sistema di Codifica GS1 - Unità Imballo ed Etichetta Logistica”. Indicod-Ecr, l’associazione italiana che raggruppa 35.000mila aziende industriali e distributive operanti nel settore dei beni di largo consumo e che si occupa della diffusione degli standard di identificazione e comunicazione GS1 adottati a livello mondiale, ha realizzato per il 2011 un’offerta formativa specifica e strutturata per soddisfare le esigenze delle aziende.

Il corso “Il Sistema di Codifica GS1 - Corso base” in programma il 16 maggio, avrà come obiettivo quello di fornire gli elementi di base del sistema di identificazione standard GS1 di prodotti, beni, servizi e luoghi e di analizzare i benefici derivanti dall’applicazione delle regole internazionali sul cambio/mantenimento del GTIN (il codice GS1 di identificazione delle unità commerciali).

«GS1 è il sistema per la codifica dei prodotti più diffuso nel settore del largo consumo a livello mondiale»  spiega Massimo Bolchini standard development director di Indicod-Ecr. «Il sistema consente alle imprese di identificare unità commerciali, unità logistiche, servizi e luoghi in maniera univoca in tutto il mondo, utilizzando numeri di identificazione, sotto forma di simboli a barre, che possono essere letti elettronicamente».

Nella giornata successiva, il 17 maggio, si terrà il corso “Il Sistema di Codifica GS1 - Unità Imballo ed Etichetta Logistica”, che avrà lo scopo di analizzare i vantaggi e i benefici derivanti dall’introduzione di un sistema di codifica standard nei processi aziendali e di capire quali sono le tecniche per una corretta identificazione delle unità imballo e delle unità logistiche per l’applicazione dell’etichetta logistica.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI