Aggiornato a
In Italia rimane negativo l'indice dei consumi alimentari - Distribuzione Moderna

In Italia rimane negativo l'indice dei consumi alimentari

In Italia rimane negativo l'indice dei consumi alimentari - Distribuzione Moderna
In Italia rimane negativo l'indice dei consumi alimentari

In Italia rimane negativo l'indice dei consumi alimentari

Information
Redazione

In Italia, nei primi sette mesi del 2014 si è registrata un’ulteriore contrazione dei consumi alimentari.

 

I dati del Panel famiglie Ismea-Gfk-Eurisko rivelano un calo su base annua dello 0,7% in valore e dell’1% in volume.

Pesante il bilancio per il comparto dei lattiero caseari (-4,8%), con riduzioni soprattutto a scapito di latte e formaggi freschi; si attenua la dinamica negativa nel reparto ortofrutticolo (-1) e risalgono la china gli acquisti di carni.

Restano negativi invece i dati sui consumi di pasta, che in quantità segnano un meno 0,8%, e di vini che arretrano di un altro 2,8%.

       
       

In Italia rimane negativo l'indice dei consumi alimentari - Distribuzione Moderna

In Italia rimane negativo l'indice dei consumi alimentari - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI