Aggiornato a
Il mercato dei veicoli commerciali e industriali è in contrazione - Distribuzione Moderna

Il mercato dei veicoli commerciali e industriali è in contrazione

Il mercato dei veicoli commerciali e industriali è in contrazione - Distribuzione Moderna
Il mercato dei veicoli commerciali e industriali è in contrazione

Il mercato dei veicoli commerciali e industriali è in contrazione

Information
Redazione

Secondo i dati diffusi da Acea, l’associazione dei costruttori europei, nei mesi di luglio e di agosto 2017 le immatricolazioni di veicoli commerciali ed industriali sono calate rispettivamente dell’11,7% e del 22,9%, rispetto ai corrispondenti mesi del 2016.

Il dato cumulato dei primi otto mesi continua tuttavia ad essere positivo evidenziando un incremento del 2,2%, con 132.430 unità immatricolate contro le 129.605 del periodo gennaio-agosto 2016.


Gianandrea Ferrajoli, coordinatore di Federauto Trucks commenta: “Dopo molti mesi di crescita il mercato dei veicoli industriali risente della prima battuta d’arresto. Nonostante questo tutti i dati sul traffico dei Tir in autostrada mostrano un incremento a 2 cifre, molto più del Pil e riconfermano il peso del trasporto su gomma in Italia. È evidente che gli strumenti messi a disposizione dal Governo negli ultimi 2 anni dovranno essere fruibili anche per il 2018 affinché il nostro parco circolante sia allineato al resto d’Europa”.

       
       

Il mercato dei veicoli commerciali e industriali è in contrazione - Distribuzione Moderna

Il mercato dei veicoli commerciali e industriali è in contrazione - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Il mercato dei veicoli commerciali e industriali è in contrazione - Distribuzione Moderna Il mercato dei veicoli commerciali e industriali è in contrazione - Distribuzione Moderna