Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Il made in Italy tiene nonostante l'allarme dell'ortofrutta spagnola

Il made in Italy tiene nonostante l'allarme dell'ortofrutta spagnola
Il made in Italy tiene nonostante l'allarme dell'ortofrutta spagnola

Il made in Italy tiene nonostante l'allarme dell'ortofrutta spagnola

Information
Redazione
Il 91% degli italiani si fida di piu’ del cibo prodotto in Italia perché è ritenuto piu’ fresco (25%), garantito da maggiori controlli (25%) ed è piu’ sicuro perché rispetta leggi piu’ severe (19%). E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Swg divulgata in riferimento all’epidemia del batterio E.coli provocata in Europa dal consumo di cetrioli contaminati provenienti dalla Spagna.

Una analisi che avvalora la sostanziale tenuta dei consumi di verdure crude in Italia che detiene il primato qualitativo e quantitativo nella produzione di ortofrutta in Europa.Forte preoccupazione desta però la situazione nei mercati esteri come la Germania (14 decessi) dove si è praticamente dimezzato il consumo di verdure fresche con effetti ingiustificati anche sulle spedizioni di prodotti Made in Italy. La Germania è il primo mercato di sbocco delle esportazioni italiane di verdure e legumi freschi per un valore di 460 milioni nel 2010. L’Italia  è il principale produttore europeo di ortofrutta fresca che esporta in tutto il mondo per un valore di 4,1 miliardi di euro.

L’Italia ha importato cetrioli e cetriolini dalla Spagna per un quantitativo che ha superato gli 8 milioni di chili nel 2010 con l’ ortofrutta fresca - conclude la Coldiretti - rappresenta una delle principali voci per un valore di 591 milioni di euro e in questo momento il nostro Paese è invaso da pesche, albicocche, ciliegie e susine provenienti dalla penisola iberica. E infatti in questi giorni sono scattati i primi sequestri di cetrioli a scopo cautelativo.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: