Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Il formaggio Silter diventa Dop

Il formaggio Silter diventa Dop
Il formaggio Silter diventa Dop

Il formaggio Silter diventa Dop

Information
Redazione

Il Silter è un formaggio semigrasso a pasta dura, prodotto nel territorio della Val Camonica e nell’area del Sebino bresciano.

L’Unione Europea lo ha appena iscritto nell’albo delle Denominazioni di origine protetta.

Come spiega il delegato della presidenza di Assolatte Adriano Hribal, grazie a questo prodotto che si aggiunge agli altri 50 formaggi italiani che vantano il marchio Dop, l’Italia detiene il primato di prodotti dall’origine protetta.

Dietro a tutto ciò non ci sono solo materie prime eccellenti, ma anche un processo produttivo seguito e controllato. Infatti il Silter viene monitorato in ogni sua fase, salato a mano e lasciato maturare per almeno 100 giorni negli omonimi locali di stagionatura.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: