Aggiornato a giovedì 09 ottobre 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

Il credito alle imprese torna su livelli di domanda commisurati alle esigenze

Il credito alle imprese torna su livelli di domanda commisurati alle esigenze
Il credito alle imprese torna su livelli di domanda commisurati alle esigenze

Il credito alle imprese torna su livelli di domanda commisurati alle esigenze

Information
Redazione
Nel primo trimestre del 2011, secondo il barometro Crif, la domanda di credito da parte delle imprese italiane si conferma sostanzialmente in linea  rispetto allo stesso periodo del 2010, quando però si era registrata una brusca frenata rispetto al 2009.

Analizzando l’andamento degli ultimi anni, da quando sono emersi i primi segnali di congiuntura economica negativa, emerge infatti il notevole incremento registrato nel corso del primo trimestre del 2009 rispetto al 2008 (+25%), seguito da una contrazione della domanda nel primo trimestre 2010 rispetto al 2009 (-8%) e dalla “crescita zero” della domanda nel primo trimestre 2011:

Guardando l’andamento cumulato della domanda, il primo trimestre 2011 registra una crescita, rispetto al primo trimestre del 2007, del 22%. Essendosi verificato il picco della domanda nel primo trimestre 2009, si osserva come nel primo trimestre del 2011 la domanda resti inferiore rispetto al picco di 2 anni fa dell’8%.
 
 “L’andamento della domanda di credito – spiega Enrico Lodi, Direttore Generale Credit Bureau Services di CRIF – rappresenta un indicatore di straordinaria importanza per tastare il polso alle imprese. Il trend che abbiamo registrato sulle richieste dal momento in cui la crisi economica, a fine 2008, ha cominciato a farsi sentire mette in evidenza come le imprese italiane, dopo avere avuto una reazione quasi ‘di pancia’, con un picco di domanda che ha avuto il suo culmine nel primo trimestre 2009 (come se l’aspettativa fosse di un imminente e drammatico razionamento del credito), si siano via via riposizionate su livelli di domanda commisurati alle reali esigenze, in attesa del consolidamento della ripresa”.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
Pubblicità: SKIN VITAKRAFT 6-12 ott 25 hp SKIN (lato sinistro) Pubblicità: SKIN VITAKRAFT 6-12 ott 25 hp SKIN (lato destro)
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie

XOpzioni di accessibilità