Il Consorzio Vino Chianti Classico punta alla Cina

Il Consorzio Vino Chianti Classico punta alla Cina
- Information
Lo scorso anno il Consorzio Vino Chianti Classico ha stipulato un protocollo di collaborazione preferenziale con la Camera di Commercio Cinese per l’Import-Export di Prodotti Alimentari (CFNA) e l’Associazione degli Importatori e Distributori Vitivinicoli Cinesi (CAWS) che ha visto la sua ratificazione dopo un anno di incontri e mediazioni. br />
L’accordo è stato sottoscritto con il consenso delle autorità politiche cinesi nel quadro di una strategia che mira ad ottenere una maggiore diversificazione delle importazioni vinicole, oggi appunto dominate in questo paese da prodotti francesi. Si tratta di un atto formale di reciproco impegno della durata di quattro anni.
Una delegazione di importanti buyers cinesi accompagnati da Wang Xuwei, direttore della Camera di Commercio di Pechino, e da Armando Tschang, presidente di Agenzia per la Cina, ha visitato proprio in questi giorni il territorio del Gallo Nero, partecipando, fra l’altro, ad un workshop sulla denominazione Chianti Classico presso l’Academy di Radda in Chianti.
L’accordo è stato sottoscritto con il consenso delle autorità politiche cinesi nel quadro di una strategia che mira ad ottenere una maggiore diversificazione delle importazioni vinicole, oggi appunto dominate in questo paese da prodotti francesi. Si tratta di un atto formale di reciproco impegno della durata di quattro anni.
Una delegazione di importanti buyers cinesi accompagnati da Wang Xuwei, direttore della Camera di Commercio di Pechino, e da Armando Tschang, presidente di Agenzia per la Cina, ha visitato proprio in questi giorni il territorio del Gallo Nero, partecipando, fra l’altro, ad un workshop sulla denominazione Chianti Classico presso l’Academy di Radda in Chianti.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.