Aggiornato a
Il calendario di Marlene 2024 celebra l’arte della sostenibilità - Distribuzione Moderna

Il calendario di Marlene 2024 celebra l’arte della sostenibilità

Il calendario di Marlene 2024 celebra l’arte della sostenibilità - Distribuzione Moderna
Il calendario di Marlene 2024 celebra l’arte della sostenibilità

Il calendario di Marlene 2024 celebra l’arte della sostenibilità

Information
Redazione

La celebrazione delle stagioni e l’assortimento di gusti e aromi per trovare la mela giusta ogni giorno dell’anno, così come l’importanza della sostenibilità e l’arte di coltivare.

Sono i valori delle mele Marlene che si uniscono insieme nel Calendario 2024 della Figlia delle Alpi.

Non un semplice calendario, ma una vera e propria raccolta di opere d’arte realizzate dalle vincitrici e dai vincitori dell’art contest che ha celebrato il 25° anniversario di Marlene. Al centro c’è uno dei pilastri della strategia del consorzio: la sostenibilità.

Quello di Vog è un concetto di sostenibilità a tutto tondo: riguarda l’ambiente, ma anche la stabilità economica dei produttori e il tessuto sociale del territorio. Trovare il giusto equilibrio tra questi tre elementi è fondamentale per salvaguardare il sistema agricolo altoatesino, fatto di famiglie di coltivatori organizzate in cooperative con efficienza e professionalità, un modello virtuoso a livello internazionale.

       
       

Il calendario di Marlene 2024 celebra l’arte della sostenibilità - Distribuzione Moderna

Il calendario di Marlene 2024 celebra l’arte della sostenibilità - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Il calendario di Marlene 2024 celebra l’arte della sostenibilità - Distribuzione Moderna Il calendario di Marlene 2024 celebra l’arte della sostenibilità - Distribuzione Moderna