Ikea: il fatturato torna a crescere in Italia dopo 2 anni

Ikea: il fatturato torna a crescere in Italia dopo 2 anni
- Information
Ikea Italia chiude l’anno fiscale 2013/14 con un fatturato di 1. 54 milioni di euro, una crescita del 1,8% e una quota di mercato nel settore arredo salita al 9,4%.
Grazie all’investimento fatto sugli ultimi tre punti vendita inaugurati dal 2011 (Catania, Chieti e Pisa) e alla vendita online varata nel 2012, che il bilancio è tornato a segnare un incremento positivo, tornando però ai valori dell’esercizio 2010.
I mobili rappresentano il 58% del fatturato e registrano vendite stabili, con un picco di +11% dell’assortimento bagno. I complementi d’arredo segnano un buon + 4% (tessili +6%, lampade +9%, assortimento bimbi +9%) così come Ikea Food (ristorante, bar e alimentari) con +2,9% e 15.792.122 clienti. 6 milioni di soci IkeaFamily assicurano il 64% del fatturato. Le vendite online, invece, attualmente rappresentano l’1,5% del fatturato.
Grazie all’investimento fatto sugli ultimi tre punti vendita inaugurati dal 2011 (Catania, Chieti e Pisa) e alla vendita online varata nel 2012, che il bilancio è tornato a segnare un incremento positivo, tornando però ai valori dell’esercizio 2010.
I mobili rappresentano il 58% del fatturato e registrano vendite stabili, con un picco di +11% dell’assortimento bagno. I complementi d’arredo segnano un buon + 4% (tessili +6%, lampade +9%, assortimento bimbi +9%) così come Ikea Food (ristorante, bar e alimentari) con +2,9% e 15.792.122 clienti. 6 milioni di soci IkeaFamily assicurano il 64% del fatturato. Le vendite online, invece, attualmente rappresentano l’1,5% del fatturato.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.