I cosmetici low cost si fanno strada

I cosmetici low cost si fanno strada
- Information
Trucchi low cost, shampoo al discount, creme al supermarket e profumi acquistati in offerto in internet. Infine cosmetici comprati per corrispondenza o a domicilio. La spesa dei prodotti per la propria bellezza oggi si fa soprattutto così.
La crisi economica ha spinto gli italiani a cambiare le proprie abitudini d'acquisto per il proprio benessere - ha spiegato Gian Andrea Positano, direttore Centro Studi Cosmetica Italia in occasione della presentazione alla stampa a Roma della 5 edizione del Beauty Report, rapporto sul valore dell'industria cosmetica in Italia, condotto da Ermeneia per l'associazione Cosmetica Italia.
"La crisi ha modificato profondamente le abitudini d'acquisto - prosegue Positano - e il 47,2% dei consumatori ha comprato in canali più diversi a causa della crisi, il 29% ha esplorato l'e-commerce e il 27,2% si è fatto conquistare dalle vendite a domicilio. I discount registrano un incremento del 5,4% e i negozi specializzati solo in prodotti per la pulizia di casa e in cosmetici un aumento del 4,7% . Anche le etichette degli stessi distributori si fanno strada, fabbricati da terzisti del settore cosmetico, registrano un incremento di quota di mercato del 7% e in qualche caso anche del 12%. I negozi monomarca, infine, hanno una crescita intorno al 40%".
La crisi economica ha spinto gli italiani a cambiare le proprie abitudini d'acquisto per il proprio benessere - ha spiegato Gian Andrea Positano, direttore Centro Studi Cosmetica Italia in occasione della presentazione alla stampa a Roma della 5 edizione del Beauty Report, rapporto sul valore dell'industria cosmetica in Italia, condotto da Ermeneia per l'associazione Cosmetica Italia.
"La crisi ha modificato profondamente le abitudini d'acquisto - prosegue Positano - e il 47,2% dei consumatori ha comprato in canali più diversi a causa della crisi, il 29% ha esplorato l'e-commerce e il 27,2% si è fatto conquistare dalle vendite a domicilio. I discount registrano un incremento del 5,4% e i negozi specializzati solo in prodotti per la pulizia di casa e in cosmetici un aumento del 4,7% . Anche le etichette degli stessi distributori si fanno strada, fabbricati da terzisti del settore cosmetico, registrano un incremento di quota di mercato del 7% e in qualche caso anche del 12%. I negozi monomarca, infine, hanno una crescita intorno al 40%".
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.