Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Gli italiani mangiano sempre meno frutta e verdura

Gli italiani mangiano sempre meno  frutta e verdura
Gli italiani mangiano sempre meno frutta e verdura

Gli italiani mangiano sempre meno frutta e verdura

Information
Redazione

Il progressivo calo dei consumi di frutta e verdura in Italia è un fenomeno in atto da oltre 10 anni: dal 2000 ad oggi gli italiani hanno “rinunciato” a consumare quasi 1.

00 tonnellate di frutta e verdura (-18%), in media 1,5 kg in meno ogni anno, con un trend costante sia prima sia dopo il 2008, anno in cui è scoppiata la crisi.

 

Questa è la situazione che emerge dai dati elaborati da Nomisma, che segnala inoltre che i consumi annui di prodotti ortofrutticoli freschi si sono fermati a 130,6 kg, che equivalgono a 360 grammi al giorno.

 

La contrazione dei consumi ortofrutticoli, oltre ad avere riflessi negativi sul benessere, la salute e l’alimentazione della popolazione ha importanti ripercussioni sulla filiera produttiva il cui valore economico rappresenta uno dei più elevati in ambito nazionale.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI