Gigaset si affida alla tecnologia Android per i suoi nuovi prodotti

Gigaset si affida alla tecnologia Android per i suoi nuovi prodotti
- Information
Nei prossimi mesi Gigaset presenterà sul mercato importanti innovazioni tecnologiche in tre nuovi settori: quello dei prodotti di consumo, quello delle nuove aree a forte crescita dei clienti business e quello delle reti domestiche, espandendo l’ormai noto utilizzo dei sistemi DECT al sistema operativo di Google, Android . br />Il segmento reti domestiche è il settore più innovativo della nuova strategia di Gigaset che, in questo campo, presenterà un sistema basato su tecnologia IP che collega gli utenti con le proprie case, anche a distanza. In questo campo fa il suo debutto una nuova linea di prodotti "Gigaset Elements": sensori in grado di collegarsi con una base DECT ULE con accesso ad internet, per integrare diverse applicazioni in ambiente domestico.
La più importante novità per quanto concerne i prodotti consumer sarà lanciata nell’autunno 2012, ed è S820, il nuovo telefono cordless DECT touch and type, che unisce l’innovazione di un display touch alla comodità di una tastiera tradizionale.
E’ invece fissato per la fine del 2013 il lancio del nuovo Gigaset SL930, basato su tecnologia Android e full-touch. Tra gli altri prodotti, Gigaset presenterà anche "Maxwell", il prototipo di un telefono da tavolo che sfrutterà il sistema operativo Android. Questo dispositivo, privo di tastiera fisica, sarà gestito interamente tramite tecnologia touch screen.
La più importante novità per quanto concerne i prodotti consumer sarà lanciata nell’autunno 2012, ed è S820, il nuovo telefono cordless DECT touch and type, che unisce l’innovazione di un display touch alla comodità di una tastiera tradizionale.
E’ invece fissato per la fine del 2013 il lancio del nuovo Gigaset SL930, basato su tecnologia Android e full-touch. Tra gli altri prodotti, Gigaset presenterà anche "Maxwell", il prototipo di un telefono da tavolo che sfrutterà il sistema operativo Android. Questo dispositivo, privo di tastiera fisica, sarà gestito interamente tramite tecnologia touch screen.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.