Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

GFK-Eurisko: il 5% degli italiani non beve acqua

GFK-Eurisko: il 5% degli italiani non beve acqua
GFK-Eurisko: il 5% degli italiani non beve acqua

GFK-Eurisko: il 5% degli italiani non beve acqua

Information
Redazione
Dall’indagine realizzata a gennaio 2011 da GfK Eurisko per incarico del Gruppo Sanpellegrino, è emerso che il 34% degli italiani beve esclusivamente acqua minerale, mentre il 13% preferisce l’acqua potabile del rubinetto. Il 48% beve indifferentemente l’una o l’altra.

Ma il dato più eclatante è che il 5% degli italiani di età compresa tra i 18 e i 64 anni, circa 2 milioni di persone, non beve acqua, di rubinetto o minerale che sia, facendo così riferimento per le proprie necessità fisiologiche ad altre bevande fredde e/o calde, quasi sempre caloriche.

Coloro che non bevono alcun tipo di acqua sopperiscono a questa cattiva abitudine alimentare assumendo bevande caloriche che, a medio e lungo termine, possono avere conseguenze negative sulla salute quali diabete ed obesità.

In generale per un individuo sedentario il quantitativo necessario va da circa 1,2 litri fino a 2,5 litri. Chi svolge attività fisica e vive in un ambiente caldo, invece, deve quotidianamente bere circa sei litri di liquidi, quantità che cresce se svolge un’attività intensa.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI