Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Frutta e verdura: ancora segno meno per i consumi nel primo trimestre 2014

Frutta e verdura: ancora segno meno per i consumi nel primo trimestre 2014
Frutta e verdura: ancora segno meno per i consumi nel primo trimestre 2014

Frutta e verdura: ancora segno meno per i consumi nel primo trimestre 2014

Information
Redazione

L’Osservatorio Macfrut-GfK, nel primo trimestre 2014 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ha confermato l’ennesima erosione dei consumi a volume (-1.

%), aggravata dalla diminuzione dei prezzi che ha portato l’indotto a valore verso il -5,7%. Analizzando i dati nel dettaglio, sono state le verdure a presentare i maggiori problemi con una diminuzione del 2.7% a volume e dell’8.7% a valore.

Tra i prodotti che hanno segnato gli andamenti peggiori vanno indicati gli agrumi, bilanciati dalla crescita della frutta esotica, e quella di pomodori e carote per quanto riguarda le perdite a valore. La questione dei trend negativi nei consumi è situazione ormai strutturale: basti pensare che negli ultimi 5 anni il consumo domestico di ortofrutta del primo trimestre è calato di quasi il 10%, sia a valore che a volume.

Calano i prezzi nella distribuzione ma non serve, come del resto tutti gli sforzi dei programmi per il rilancio dei consumi. Neanche la spinta morale del consumatore, stimata dall’Istat nell’ultimo periodo, riesce a contrastare il trend negativo del comparto ortofrutticolo.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI