Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Findomestic: per gli italiani l’ecosostenibilità va a braccetto con il risparmio

Findomestic: per gli italiani l’ecosostenibilità va a braccetto con il risparmio
Findomestic: per gli italiani l’ecosostenibilità va a braccetto con il risparmio

Findomestic: per gli italiani l’ecosostenibilità va a braccetto con il risparmio

Information
Redazione

Negli ultimi due anni la sensibilità “green” è aumentata per il 35% degli italiani, ma i comportamenti d’acquisto sono cambiati più in funzione del risparmio che di un ideale ecologico: il 27% presta più attenzione ai prezzi, il 23% ai consumi energetici, il 15% sceglie prodotti che durino di più nel tempo per ottimizzare la spesa.

/p>

È quanto emerge dall’approfondimento dedicato alla sostenibilità ambientale dell’Osservatorio Findomestic di marzo. Insomma, ecologia sembra far rima con economia e, oggi, con l’inflazione e il caro bollette ancor di più: il 56% dei consumatori limita l’uso dell’elettricità in casa, il 37% va più a piedi o in bicicletta e il 24% compra elettrodomestici più efficienti o riduce l’uso di auto e moto (21%).

Al di là delle logiche di risparmio, 9 su 10 si dichiarano eco-friendly: il 31% “molto” e il 59% “abbastanza”. La metà degli intervistati (49%) ricerca l’ecosostenibilità soprattutto nei servizi di luce e gas, quando si trova ad acquistare gli elettrodomestici per la casa (47%) o a fare la spesa alimentare (42%). Il 34% attribuisce importanza alla componente “green” anche quando si tratta di acquistare un’auto o una moto. A fronte di queste priorità ambientali però solo il 12% del campione si dichiara disponibile a spendere dal 10 al 20% in più per acquistare un prodotto o servizio “green” (era il 7% nel 2018), la stragrande maggioranza (65%) non andrebbe oltre il 5-10% mentre il 22% non è disposto a pagare di più.

Non c’è ancora grande attenzione verso le etichette energetiche degli elettrodomestici: secondo le rilevazioni dell’Osservatorio Findomestic, il 42% non conosce la nuova classificazione energetica dalla A alla G degli elettrodomestici e solo il 39% afferma che gli elettrodomestici green garantiscono un risparmio nel tempo. Non a caso il 35% sottolinea come i rivenditori di elettrodomestici dovrebbero offrire più informazioni sulle caratteristiche di ecosostenibilità dei prodotti e spiegare meglio i vantaggi economici garantiti nel medio periodo.

Solo il 24% degli italiani riconosce l’ecosostenibilità delle auto elettriche, mentre il 38% è convinto che rappresenti un “vantaggio per l’ambiente solo se alimentata con energia prodotta da fonti rinnovabili”. C’è attenzione anche per lo smaltimento delle batterie: il 38% degli intervistati dall’Osservatorio Findomestic sottolinea come finché le batterie non saranno smaltite correttamente l’auto elettrica non può dirsi “green”. A frenare l’auto elettrica contribuisce anche la carenza di colonnine: il 27% fa notare che, se avesse un’auto elettrica, non saprebbe dove ricaricarla. Resta, poi, lo scoglio dei costi: già universalmente percepita come più costosa degli equivalenti modelli termici, oggi per il 24% l’auto elettrica sarebbe ancor meno conveniente nell’attuale scenario di rincari energetici e solo il 13% crede che le vetture “alla spina” possano garantire un risparmio a medio termine rispetto alle auto a gasolio o benzina.

“Lo Stato è l’istituzione che dovrebbe promuovere acquisti green e sostenibili”: il 66% delle persone intervistate dall’Osservatorio Findomestic si trova d’accordo con questa affermazione. Anche le imprese produttrici dovrebbero avere un ruolo (56% delle risposte) nel favorire questo tipo di acquisti così come i rivenditori di beni di consumo (36%). Sconti (per il 67% degli intervistati), formule di pagamento più convenienti (per il 50%) e una maggiore sensibilizzazione (37%) sono gli strumenti che possono incentivare gli acquisti “green” ed è in questo contesto che il 76% del campione sarebbe invogliato a comprare “sostenibile” attraverso un piano di finanziamento dedicato con tassi più favorevoli.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI