Federdistribuzione: crescono carburanti e alimentari

Federdistribuzione: crescono carburanti e alimentari
- Information
I dati provvisori di settembre diffusi oggi dall’Istat indicano un’inflazione stabile rispetto al mese precedente, pari al +3,2% nei confronti di settembre 2011. br />
Il tasso di inflazione invariato nasce da una riduzione congiunturale dei prezzi dei servizi e da un aumento del prezzo dei beni, determinato principalmente dai carburanti e dai prodotti alimentari.
Su base annua la benzina cresce del+20,2% (in accelerazione rispetto al 15,1% di agosto), il gasolio del +21,7% (era il 17,5% ad agosto) e i beni alimentari aumentano del 2,9% rispetto al 2,5% del mese precedente.
Il tasso di inflazione invariato nasce da una riduzione congiunturale dei prezzi dei servizi e da un aumento del prezzo dei beni, determinato principalmente dai carburanti e dai prodotti alimentari.
Su base annua la benzina cresce del+20,2% (in accelerazione rispetto al 15,1% di agosto), il gasolio del +21,7% (era il 17,5% ad agosto) e i beni alimentari aumentano del 2,9% rispetto al 2,5% del mese precedente.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.