Crystal Must Grape (Mosto Concentrato Rettificato Solido) festeggia un anno pieno di soddisfazioni e successi.
La soluzione tecnica dello zucchero d’uva cristallizzato, ovvero del mosto concentrato rettificato solido, un’innovazione messa a punto da Naturalia, è arrivata nel momento più opportuno.
L’ultima campagna vitivinicola è stata infatti decisamente anomala dal punto di vista climatico e spesso caratterizzata da piogge e temperature basse nel periodo estivo. Fattori che in molte zone hanno penalizzato la maturazione delle uve e creato diversi problemi tecnici.
Il Reg.1308 /2013, ovvero l’ultima riforma dell’Ocm vino, ha infatti autorizzato l’uso del Mosto Concentrato Rettificato Solido (MCR SOLIDO), oggi disponibile per tutte le applicazioni di cantina: arricchimento, dolcificazione, frizzantatura e spumantizzazione.
Naturalia è la prima e unica azienda al mondo a produrre zuccheri d’uva cristallini, nata da una joint venture tra Cantine Foraci, storica azienda siciliana specializzata nella produzione di vini, mosti e succhi derivati dall’uva, ed Eridania Sadam, sub holding del comparto alimentare e agroindustriale del Gruppo Industriale Maccaferri di Bologna.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.