Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Crisi mercato latte: aperto tavolo di confronto della cooperazione

Crisi mercato latte: aperto tavolo di confronto della cooperazione
Crisi mercato latte: aperto tavolo di confronto della cooperazione

Crisi mercato latte: aperto tavolo di confronto della cooperazione

Information
Redazione

Il mercato del latte è in piena défaillance.

Perché non ce la fa ad assorbire l’eccesso di produzione del 5%, determinato dalla fine delle quote latte, e perché contemporaneamente ha subito gli shock dell’embargo russo, la diminuzione dell’export verso la Cina e la caduta dei consumi nazionali che a gennaio ha fatto registrare un -10%.

Per questo a fine mese la cooperazione italiana – che rappresenta il 70% della materia prima nazionale - aprirà un confronto per reagire al cedimento del settore”. Lo ha detto il presidente dell’Alleanza delle Cooperative Italiane agroalimentari, Giorgio Mercuri, che ha aggiunto: “A soffrire di più sono le aziende ben strutturate, che negli anni hanno fatto investimenti importanti e che ora faticano a sostenere quei costi; per questo occorre invertire la tendenza e individuare nuovi strumenti che portino alla riduzione delle produzioni e che possano agevolare il superamento di questo momento di fortissimo squilibrio tra domanda e offerta. Noi siamo pronti a fare la nostra parte per sostenere le imprese, per cui sarebbe opportuno prevedere anche misure in grado di legare il prezzo del latte al valore del mercato dei formaggi Dop e garantire così una giusta remunerazione, come peraltro espressamente previsto dal regolamento comunitario sulla regolamentazione dell'offerta di tali prodotti”.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI