Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Crescono i consumi di integratori alimentari

Crescono i consumi di integratori alimentari
Crescono i consumi di integratori alimentari

Crescono i consumi di integratori alimentari

Information
Redazione

Con 2,3 miliardi di giro d’affari in Italia (oltre 10 in Europa) e una crescita da aprile 2014 a marzo 2015 del 7,6%, il mercato degli alimenti speciali (integratori alimentari, alimenti arricchiti, prodotti dietetici, probiotici e functional foods) ha superato i 170 milioni di confezioni vendute.



Questo è quanto è emerso durante il convegno promosso da ISPE (International Society for Pharmaceutical Engineering) nell’ambito di Ipack-Ima, il salone mondiale delle tecnologie di processo e packaging che si è tenuto nei giorni scorsi a Fiera Milano. Al centro del dibattito, in particolare, il problema relativo a un quadro legislativo diverso per paese e in fase evolutiva, che interessa un’ampia gamma di preparati: omega 3, acido folico, caffeina, ginseng, probiotici, lievito di birra, vitamine, sali minerali.

Negli ultimi quindici anni il valore del comparto è raddoppiato e oggi 8 italiani su 10, secondo stime di Eurisko/Federsalus, fanno uso di integratori alimentari. I consumatori comprano soprattutto vitamine e sali minerali, seguiti dai probiotici (i fermenti lattici, per esempio), dai coadiuvanti per la gola e la tosse. Ma sono in crescita anche gli energetici e i prodotti che aiutano nel calo del peso e nel controllo del colesterolo.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: