Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Covid-19: le misure di Supermercato24 per affrontare l’emergenza

Covid-19: le misure di Supermercato24 per affrontare l’emergenza
Covid-19: le misure di Supermercato24 per affrontare l’emergenza

Covid-19: le misure di Supermercato24 per affrontare l’emergenza

Information
Redazione

Supermercato24, il marketplace della spesa online con consegna a domicilio, ha attivato una serie di misure speciali per affrontare l’emergenza di queste settimane, con azioni specifiche volte a tutelare prima di tutto la salute e sicurezza delle persone coinvolte, dai clienti agli shopper, impegnati in prima linea in un compito tanto importante quanto delicato.

/p>

In questo momento, gli shopper stanno facendo molto di più: sono in prima linea per aiutare le persone in una situazione di emergenza, permettendo soprattutto ai cittadini che non avrebbero altro modo di approvvigionarsi, di ricevere la spesa a casa senza uscire, come disposto dalle misure governative.

Ribadendo l’assoluta autonomia per gli shopper nello scegliere se garantire o meno la propria disponibilità a lavorare, l’azienda ha avviato una serie di misure speciali, in aggiunta a quelle già attive ordinariamente, volte a incrementare la sicurezza e la serenità dei propri collaboratori in questo momento di emergenza.

In particolare: annuncia l’attivazione di una copertura assicurativa, per garantire indennità in caso di ricovero, convalescenza o interruzione dell’attività per gli shopper che risultino positivi al Covid-19 o che abbiano necessità di rimanere in quarantena; ha attivato la consegna della spesa senza contatti diretti tra clienti e shopper: il cliente, in fase di acquisto, può confermare la modalità “contactless” di consegna: lo shopper lascerà la spesa sull’uscio della porta, evitando così interazioni dirette con il cliente; dal primo giorno dell’emergenza, Supermercato24 garantisce un rimborso per gli shopper che, decidendo di lavorare, si trovino ad acquistare materiale di protezione, come prodotti disinfettanti, mascherine e guanti; consapevole delle difficoltà di reperimento, l’azienda si sta attivando per cercare e raccogliere lo stesso materiale; prevede un bonus settimanale per gli shopper che in queste settimane stanno lavorando con maggiore continuità per portare la spesa a casa delle persone; sta implementando una funzionalità che permetterà ai clienti che lo vorranno di lasciare allo shopper una mancia con pagamento digitale, evitando così contatti diretti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI