Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Coop conferma la leadership con una share del 18,4%

Coop conferma la leadership con una share del 18,4%
Coop conferma la leadership con una share del 18,4%

Coop conferma la leadership con una share del 18,4%

Information
Redazione
Coop si conferma regina dei retailer italiani. Nel 2011, infatti, grazie ai 13,1 miliardi di euro di fatturato (+1,7%) sviluppati dai suoi 1.474 i punti vendita (comprensivi di 30 nuove aperture), ha raggiunto una quota di mercato del 18,4%. Positivi anche il risultato operativo netto delle grandi cooperative dello 0,5% (sostanzialmente in linea con l’anno precedente), la tenuta dell’occupazione (pari ad oltre 56.900 addetti) e la variazione della base sociale, che supera ora i 7,7 milioni di soci (+3,6%). Questo, in sintesi, il bilancio emerso dai dati presentati in occasione dell’Assemblea di Coop Italia.

“Abbiamo tenuto sulle vendite e sul risultato della gestione caratteristica, mantenendo la nostra solidità patrimoniale. Sono risultati tutt’altro che scontati raggiunti contenendo i prezzi di vendita più bassi rispetto a quelli all’acquisto operati dalle industrie fornitrici (circa un punto percentuale in meno), senza venir meno ai valori e alla distintività dell’essere cooperativa - sostiene Vincenzo Tassinari (nella foto), presidente del Consiglio di Gestione Coop Italia - Anche nel 2012 Coop dimostra una tenuta delle vendite (+0,9% rispetto a una media di mercato Super+Iper a +0,4%)”.

Buono, in particolare, si è dimostrato per Coop l’andamento dei prodotti a marchio, che supera i 2,8 miliardi euro di fatturato, con una quota complessiva che raggiunge nel 2011 il 25% sul totale alimentari confezionati e che nel primo quadrimestre 2012 sfiora ormai il 27%, con un trend del +15%.

Positivi anche i risultati di Coop Voce, la telefonia mobile di Coop, che ha raggiunto 800.000 clienti, e di Coop Salute con 105 corner, 84 milioni di euro di fatturato (in crescita del 9%) e un risparmio per il consumatori di circa il 29%, rispetto ai prezzi medi praticati in farmacia..

Anche nell’ambito della vendita dei carburanti, dopo l’esperienza positiva delle prime 5 stazioni, nei prossimi anni Coop prevede l’apertura di 15 stazioni di servizio per un volume stimato di litri erogati pari a circa 210 milioni annuali.

Sempre in tema di progetti futuri, Coop conferma l’attenzione rivolta allo sviluppo della rete e al mondo dell’agricoltura italiana. Nel triennio 2012-2014 apriranno infatti 52 nuovi punti vendita, con investimenti superiori a 400 milioni di euro. Oltre 6, invece, i milioni di quintali di ortofrutta movimentati e un valore di circa 1 miliardo di euro di carne di provenienza italiana venduti nei propri punti vendita.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI