Consumi

Consumi
- Information
Le donne sono le principali istigatrici di acquisto, determinando un bell’80% di tutte le differenti acquisizioni di prodotto. A dirlo è la Scuola di Palo Alto, la quale sta per organizzare (Milano, 24 settembre) un incontro dal titolo “Cervello femminile & cioccolato”.
A quanto sembra l’idillio fra le signore e questo alimento nasce da precisi motivi di ordine ormonale, in quanto il cioccolato aumenta i livelli di ossitocina e fa sentire l’individuo più accettato, più bello, più gradito. E si sa: tutto questo alle donne piace immensamente.
E gli uomini? Anche a loro piace piacere, ma rivolgono a volte le proprie attenzioni verso prodotti alimentari e non alimentari diversi.
Le divergenze comportamentali fra i sessi saranno oggetto di puntuali analisi di relatori di varia estrazione, analisi che sicuramente aiuteranno gli uomini di marketing.
A quanto sembra l’idillio fra le signore e questo alimento nasce da precisi motivi di ordine ormonale, in quanto il cioccolato aumenta i livelli di ossitocina e fa sentire l’individuo più accettato, più bello, più gradito. E si sa: tutto questo alle donne piace immensamente.
E gli uomini? Anche a loro piace piacere, ma rivolgono a volte le proprie attenzioni verso prodotti alimentari e non alimentari diversi.
Le divergenze comportamentali fra i sessi saranno oggetto di puntuali analisi di relatori di varia estrazione, analisi che sicuramente aiuteranno gli uomini di marketing.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.