Basko a fianco di Euroflora 2025

Basko a fianco di Euroflora 2025
- Information
Basko entra nel cuore di Euroflora 2025, in qualità di partner ufficiale della XIII esposizione internazionale del fiore e della pianta ornamentale, che si svolge dal 24 aprile al 4 maggio 2025 nel Waterfront di Levante a Genova.
Nel ruolo di partner attivo Basko, da sempre impegnata nel sostegno di iniziative che valorizzano l’ambiente e il legame con il territorio, sostiene con entusiasmo l’iniziativa e offre ai titolari di Prima Card la possibilità di acquistare biglietti a prezzo agevolato nei supermercati dell’insegna genovese o online sul sito. L’iniziativa riflette i valori di Basko e il suo impegno nel diffondere una cultura della qualità e del rispetto per l’ambiente, in perfetta sintonia con lo spirito di Euroflora.
«Euroflora rappresenta per Genova e per tutta la Liguria un appuntamento di straordinaria importanza, capace di valorizzare le eccellenze del nostro territorio. Come Basko, attraverso il nostro progetto Basko for Next Gen, abbiamo voluto essere protagonisti attivi di questa manifestazione che celebra la bellezza e la sostenibilità – commenta Giovanni D’Alessandro, direttore Canale Basko –. La nostra partecipazione non si limita alla semplice presenza, ma si traduce in un'opportunità concreta per la nostra comunità: offrire ai titolari di Prima Card l'accesso agevolato all'evento è il nostro modo di rendere la cultura del verde e della biodiversità accessibile a un pubblico più ampio. Inoltre, abbiamo divulgato il messaggio di Euroflora in tutti i territori dove siamo presenti con i nostri punti vendita. Crediamo fermamente che coinvolgere le nuove generazioni e le famiglie sia fondamentale per costruire insieme un futuro più sostenibile e consapevole, radicato nelle tradizioni ma proiettato verso l'innovazione».
«La sinergia con Euroflora 2025 rappresenta una delle espressioni più concrete della nostra visione di responsabilità d'impresa. Come Gruppo Sogegross, crediamo fermamente che il dialogo tra settori diversi possa generare valore condiviso per l'intera comunità – afferma Lucia Bruzzone, responsabile relazioni esterne del Gruppo Sogegross –. Questo evento di caratura internazionale offre una piattaforma ideale per dimostrare come la sostenibilità non sia solo un obiettivo aziendale, ma un percorso collettivo che richiede il contributo di tutti gli attori sociali per promuovere un modello di sviluppo che rispetti l'ambiente e valorizzi le eccellenze del territorio».
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.