Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Consumi

Consumi
Consumi

Consumi

Information
Redazione
La crisi economica cambia le abitudini di consumo nei pubblici esercizi degli italiani: il 15% ha ridotto i consumi al bar e il 26% ha risparmiato sui consumi della ristorazione rispetto a un anno fa. Lo rivela un’indagine di Fiepet-Confesercenti che ha coinvolto un campione di 1.008 unità rappresentative della popolazione italiana. Le modalità di consumo appaiono abbastanza diversificate: prevale il rito della colazione (50%) e meno abituale è risultato il consumo di aperitivi (16,6%) e del dopo cena (9,5%). Restano numerosi gli italiani che, per motivi lavorativi, scelgono la pausa pranzo nei pubblici esercizi: sono 8,7 milioni con un volume d'affari annuo di circa 18,5 miliardi di euro.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI