Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Consorzio della mozzarella di bufala campana dop: “basta polemiche, risolviamo i problemi”

Consorzio della mozzarella di bufala campana dop: “basta polemiche, risolviamo i problemi”
Consorzio della mozzarella di bufala campana dop: “basta polemiche, risolviamo i problemi”

Consorzio della mozzarella di bufala campana dop: “basta polemiche, risolviamo i problemi”

Information
Redazione
Si avvicina inesorabilmente la data del 1 luglio, giorno in cui dovrebbe diventare operativa la legge 205/2008, meglio conosciuta come “legge del doppio stabilimento”, vale a dire la normativa che renderebbe obbligatorio utilizzare due stabilimenti, uno per il prodotto DOP e uno per quello non certificato e che, secondo il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, decreterebbe la fine del Consorzio stesso. E intanto divampano le polemiche, l’ultima relativa a una lunga intervista rilasciata  da Paolo Russo, ex Presidente della Commissione Agricoltura della Camera, al quotidiano “Il Mattino”.
 
“Un’intervista che ci ha lasciati decisamente perplessi – commenta Domenico Raimondo, Presidente del Consorzio – tanto nella forma quanto soprattutto nella sostanza. Russo, pur auspicando una possibile collaborazione con noi, ci muove una serie di accuse che non trovano fondamento nella realtà dei fatti, arrivando a sostenere che la nostra unica attività sia ormai quella di richiedere proroghe alla legge 205/2008. Nulla di più falso e a Russo basterebbe fare una visita al Consorzio per rendersi conto di quanto facciamo, nonostante le difficoltà che ci troviamo ad affrontare ogni giorno, comprese quelle create da lui”. A colpire i vertici del Consorzio anche alcune dichiarazioni che toccano l’intero mondo dei prodotti a Indicazione Geografica, vero e proprio fiore all’occhiello del Made in Italy.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI