Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Confida aderisce al progetto "...e vai con la frutta"

Confida aderisce al progetto "...e vai con la frutta"
Confida aderisce al progetto "...e vai con la frutta"

Confida aderisce al progetto "...e vai con la frutta"

Information
Redazione
Il progetto buone pratiche per l’alimentazione “…e vai con la Frutta”,  promosso dal Ministero della Salute nell’ambito del programma nazionale “Guadagnare salute” è realizzato dalle Regioni Toscana (capofila), Campania, Marche, Puglia e Sicilia, con il coordinamento scientifico del CREPS – Università di Siena, e l’adesione di operatori della distribuzione automatica associati a CONFIDA - Associazione Italiana della Distribuzione Automatica.
 
Il progetto “…e vai con la Frutta”, tramite l’utilizzo di un logo accattivante e messaggi colorati, prevede attività formative per un consumo consapevole e sani stili di vita e contestualmente la messa a disposizione di distributori automatici per l’offerta di frutta, snack, succhi e altre bevande a basso contenuto di sale, zucchero e con poche calorie.
 
L’accordo sottoscritto tra CREPS – Università di Siena e CONFIDA garantisce il coinvolgimento attivo di gestori del servizio, i quali da febbraio a giugno installeranno o dedicheranno dei distributori automatici per l’erogazione di prodotti con caratteristiche nutrizionali coerenti con le recenti linee guida del Ministero della Salute per la ristorazione scolastica.
 
“Nutrizione equilibrata, alimentazione consapevole e distribuzione automatica: una sinergia tutta da esplorare ma a monte ci deve essere la consapevolezza che il problema dell’obesità nasce da una pluralità di cause e fattori che vanno affrontati con un complessivo sano stile di vita ad iniziare dalla giovanissima età” spiega Lucio Pinetti, Presidente di CONFIDA.
 
Il Progetto “… e vai con la Frutta” prevede un percorso educativo mirato a promuovere maggiore consapevolezza dei benefici del consumo di frutta e verdura insieme all’attività fisica. Per monitorare il gradimento da parte degli studenti, verrà effettuata una valutazione, attraverso la somministrazione di un questionario, delle differenze di consumo pre e post  per trarre indicazioni utili che verranno raccolte per finalità istituzionali dal Ministero della Salute e dalle Regioni.
 
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: