Conad sviluppa sostenibilità a favore dell’ambiente con la collezione Mandarina Duck

Conad sviluppa sostenibilità a favore dell’ambiente con la collezione Mandarina Duck
- Information
L’impegno di Conad per sensibilizzare le persone nei confronti della tutela dell’ambiente, si arricchisce di un’ulteriore iniziativa di raccolta bollini virtuosa.
Parte così
la nuova collezione premi eco-friendly realizzata in partnership con Mandarina
Duck, storica e sempre innovativa, azienda di moda italiana specializzata in
articoli da viaggio e borse, sensibile alla qualità dei materiali, alla
funzionalità dei prodotti e alla sostenibilità.
La collezione firmata dall’azienda e disponibile fino al 2 ottobre 2022 nei punti vendita a insegna Conad, comprende infatti articoli appartenenti alla linea EcoDuck, realizzati con l’impiego di materiali riciclati come il nylon, il poliestere e il poliuretano.
Inoltre, con questo progetto, Conad lancia per la prima volta: “Sosteniamo il futuro - Community”,. L’iniziativa, presente in app Conad, dedicata agli utenti che vogliono attivarsi in un percorso di educazione e formazione verso comportamenti sostenibili in ambito ambientale. La community è stata ideata dall’insegna, in collaborazione con AWorld, la piattaforma che guida e incentiva le persone a vivere sostenibilmente misurandone l’impatto e il footprint. La startup e BCorp italiana ha sviluppato l’omonima app selezionata dalle Nazioni Unite come piattaforma ufficiale a supporto della campagna globale delle Nazioni Unite, ActNow contro il cambiamento climatico.
Durante il periodo di short collection di Mandarina Duck, i clienti verranno invitati a far parte della community sull’app Conad e potranno contribuire a raccogliere crediti per l’ambiente attraverso una esperienza di gamification, oltre che partecipare all’estrazione di 70 e-bike e 100 monopattini firmati Ducati Urban e-Mobility, all’insegna della mobilità green.
Conad si impegnerà in una serie di azioni concrete sul territorio come premio per la collettività e l’ambiente. Tra i progetti, quello di pulizia delle spiagge attraverso la raccolta di rifiuti plastici in collaborazione con Plastic free, un'associazione di volontariato nata nel 2019 con l'obiettivo di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità dell'inquinamento da plastica.
L’impegno dedicato alle partnership sostenibili e, in particolare, alle iniziative di fidelizzazione a sostegno dell’ambiente e delle persone, rientra nel grande progetto di sostenibilità di Conad “Sosteniamo il futuro”, basato su tre dimensioni fondamentali dell’agire quotidiano dell’insegna: rispetto dell’ambiente, attenzione alle persone e alle comunità, valorizzazione del tessuto imprenditoriale e del territorio italiano.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.